Certosino Bolognese

Ingredienti

320 g di farina

340 g di miele millefiori

70 g di zucchero semolato

200 g di mandorle tritate

più alcune intere per decorazione

1 stecca di cannella

6/7 chiodi di garofano

1 cucchiaino di ammoniaca

60 g di pinoli

60 g di cioccolato fondente sminuzzato

80 g di frutta candita mista più qualche pezzo intero per la decorazione

30 g di cacao amaro in polvere

Miele per lucidare

100 g di vino rosso

Preparazione

La sera prima lasciare in infusione le spezie nel vino rosso. Impastare la farina con il cacao, il cioccolato, i pinoli, la frutta candita a pezzetti, le mandorle, lo zucchero, l’ammoniaca e il miele sciolto a bagnomaria, il vino rosso filtrato dalle spezie. Lavorare fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati. Imburrare una teglia del diametro di 22 cm e infarinarla. Versare il composto fino ad ottenere uno strato uniforme. Prima della cottura decorare ricoprendo con i pezzi di frutta candita, alternando bene i colori. Mettere negli interstizi le mandorle intere. Cuocere a 160°C fino a che il dolce non diventerà scuro e ben cotto. A fine cottura, quando è ancora caldo, lucidare con il miele e lasciare riposare per 2 settimane, in modo che si ammorbidisca.

Si conserva 2 mesi fuori frigo. Il tempo lo rende più morbido.